L’acqua è una risorsa preziosa che dobbiamo conservare e utilizzare con saggezza. Soprattutto nella nostra zona, dove abbiamo vissuto un lungo periodo di siccità e il terreno è ancora abbastanza secco a 20-30 cm sotto terra. Ma questo non significa che non puoi avere uno spazio esterno bello e lussureggiante che si adatti al tuo stile e alle tue esigenze. In effetti, puoi creare uno spazio verde che puó sostenere meglio la siccità seguendo alcuni consigli.
Scegli piante adattate alle condizioni di siccità
Uno dei passaggi più importanti nella creazione di uno spazio esterno che limiti l’uso dell’acqua è la scelta di piante che si adattino alle condizioni secche. Questi includono piante autoctone, piante grasse, erbe, erbe e arbusti che possono tollerare siccità e calore. Avranno bisogno di meno irrigazione, fertilizzazione e potatura rispetto alle piante che richiedono più umidità e cure.
Alcuni esempi di piante che richiedono poca acqua sono:
- Lavanda
- Rosmarino
- Timo
- Achillea
- Sedum
- Agave
- Aloe
- Euforbia
- Graminacee ornamentali
- Oleandro
Queste piante non solo hanno bisogno di poca acqua, ma apportano anche colore, fragranza e interesse al tuo spazio esterno.
Raggruppa le piante in base al loro fabbisogno idrico
Un altro consiglio per creare uno spazio che abbia bisogno di poca acqua è raggruppare le piante in base al loro fabbisogno idrico. In questo modo, puoi annaffiarle in modo più efficiente ed evitare l’eccessiva irrigazione.
Ad esempio, puoi raggruppare insieme le piante grasse in un luogo soleggiato e raggruppare insieme le perenni in un luogo ombreggiato. Puoi anche utilizzare l’irrigazione a goccia a goccia per dare acqua direttamente alle radici delle piante e ridurre l’evaporazione.
Pacciama il terreno
La pacciamatura è la copertura del terreno con materiali organici o inorganici come lapillo, pozzolana o corteccia. La pacciamatura aiuta a trattenere l’umidità del terreno, a prevenire le erbe infestanti, a moderare la temperatura del suolo e a migliorarne la qualità.
Puoi anche usare la pacciamatura per creare percorsi.
Raccogli Acqua Piovana
L’acqua piovana è una fonte d’acqua naturale e gratuita che puoi utilizzare per il tuo spazio esterno. Puoi raccogliere l’acqua piovana dal tuo tetto utilizzando grondaie e pluviali che conducono a barili o serbatoi. Puoi quindi utilizzare l’acqua piovana per annaffiare le tue piante.
La raccolta dell’acqua piovana non solo fa risparmiare acqua, ma riduce anche il deflusso e l’inquinamento.
In che modo possiamo aiutarti
Creare uno spazio esterno a basso consumo idrico non solo aiuta l’ambiente ma anche le tue risorse e benessere. Se hai bisogno di aiuto con la creazione o l’aggiornamento del tuo spazio esterno, conta con noi. Siamo una ditta di servizi vivaistici e paesaggistici situata tra Venezia e Padova con piú di 50 anni di esperienza.
Disponiamo di una selezione ad hoc di pianteresistenti alla siccitá tra cui puoi scegliere, nonché di consigli di esperti su come usarle e coltivarle.
Vieni a trovarci in vivaio o prenota un sopraluogo gratuitovia whatsapp o contact form.
Non aspettare ancora. Crea oggi stesso il tuo spazio all’aperto con acqua grazie al nostro aiuto!